Venerdì 12 agosto 2022, alle ore 21.00, il sagrato della Basilica di Santo Spirito ospiterà Femina Ridens, il duo composto da Francesca Messina e Massimiliano Lo Sardo, in concerto per la rassegna “Tradizioni Popolari – Il Mondo in Santo Spirito” dell’associazione culturale Bang !
Francesca Messina é nata a Firenze. Sin da piccola è stata a contatto con diverse culture, diversi generi musicali e teatrali: questo ha ispirato moltissimo il suo percorso artistico. Non ha mai smesso di sperimentare con la voce: dalla World Music alla Dance (da segnalare il Disco D’Oro vinto con Lady Violet), fino ad arrivare al Teatro Internazionale Contemporaneo (con la partecipazione alla Biennale di Venezia e al Maggio Musicale Fiorentino). Nel 1994 inizia la collaborazione come solista nell’insieme vocale a cappella Jubilee Shouters, partecipando a numerosi tour nei teatri e nelle cattedrali più importanti d’Italia e ad alcune trasmissioni televisive Finivest e RAI, come Domenica In (1996). Nel 1997, sempre con i Jubilee Shouters, pubblica l’album Black and Blue (Ishtar Record, prodotto da Radio Popolare). Nel corso del tempo ha condiviso il palco con artisti del calibro dei Take Six, Trilok Gurtu, Daniel Ezralow, CSI, Marisa Fabbri, Lucia Poli, Lella Costa. I suoi studi sulla musica antica cominciano nel 2003. Dopo la sua laurea in Storia all’Università di Firenze, concentra la sua ricerca sulle tradizioni popolari e sulla musica proveniente dagli antichi codici dell’Europa Medievale. I primi due album hanno avuto ottimi riscontri da parte della critica con alcune partecipazioni in trasmissioni radiofoniche RAI, a cui è seguito un lungo tour in Italia e all’estero. Femina Ridens torna con Kalenda Maya, terzo album in uscita nella prima parte del 2022.
Massimiliano Lo Sardo polistrumentista che fin dai primi anni ’90 ha sviluppato il proprio interesse per l’improvvisazione e per la sperimentazione musicale. Fondatore del collettivo O.D.D. (attivo a Firenze fra il 1997 ed il 2005) ha creato eventi musicali e performances multimediali partecipando anche a rassegne teatrali a fianco di compagnie come Kripton, Kinkaleri, Fanny e Alexander e Teatro Sotterraneo. Dal 2008 al 2011 è stato il bassista del gruppo indie rock La Materia Strana (con Francesca Messina e Umberto Bartolini) con il quale ha pubblicato l’EP “Raptus”. Dal 2013 affianca Francesca nel progetto Femina Ridens.
Dopo il successo della rassegna del 2021, l’associazione culturale Bang ! ripropone per l’estate 2022 il collaudato format di eventi sul sagrato della Basilica di Santo Spirito, che è da sempre un luogo di vita popolare ma anche di scambio culturale e accoglienza. Gli spettacoli celebrano le tradizioni provenienti da varie parti d’Italia e del mondo, una fusione di culture, etnie, generi e stili, capace di sviluppare una proposta nuova per residenti e turisti, 12 appuntamenti di musica e cultura, eventi che vogliono tornare ad animare in maniera sana i fine settimana estivi dell’Oltrarno.
La rassegna fa parte dell’Estate Fiorentina 2022.
Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/associazioneculturalebang.
agosto: 2022 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 link
Top Posts
- Aquila Altera a Vignola
- Musica a Tavola. Bacco e il buon mangiare nella musica antica
- O viridissima virga. Musiche medievali in onore della Vergine
- Canti e balli del medioevo e del rinascimento in Valdelsa
- Stefano Gava e Francesca Cenedese in concerto
- “Chansons a la Vièrge, la Madonna nella musica francese medievale, sec. XII-XIV“
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
-
Unisciti ad altri 7.491 follower
Aggiornamenti Twitter
- Libreria Medievale: In cammino tra castelli e fortezze dell'Imperiese libreriamedievale.blogspot.com/2022/08/in-cam… 8 hours ago
- MedioEvo Weblog: Castrum Sarnani 2022 newsmedievali.blogspot.com/2022/08/castru… 8 hours ago
- Italia Medievale: Settimana Medievale a Giovinazzo italiamedievale.blogspot.com/2022/08/settim… 8 hours ago
- Libreria Medievale: Cursus in fabula libreriamedievale.blogspot.com/2022/08/cursus… 1 day ago
- MedioEvo Weblog: Cena medievale a Roccatederighi (GR) newsmedievali.blogspot.com/2022/08/cena-m… 1 day ago
Blog Stats
- 204.497 hits