link
Top Posts
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
-
Unisciti a 19.845 altri iscritti
Aggiornamenti Twitter
Tweet da italiamedievaleBlog Stats
- 206.824 hits
Archivi del mese: gennaio 2007
Laboratorio di musica medioevale a cura di Kees Boeke
MedioEvo Weblog Accademia Internazionale della Musica – Fondazione Scuole Civiche di Milano – Istituto di Musica Antica TRA L’ARS SUBTILIOR E DUFAY Chansons ed altre composizioni di autori meno conosciuti ed anonimi del Ms Oxford Bodleian Canon.Misc. 213 Laboratorio di … Continua a leggere
Pubblicato in corsi
Lascia un commento
D’un bel matin d’amor
“LA SYMPHONIA MEDIEVALE” in concerto presenta: “D’un bel matin d’amor” musiche ,canti, strumenti e costumi della tradizione medievale. Roma, venerdi’ 9 febbraio 2007 ore 19,15 presso l’Auditorium del Museo Nazionale degli strumenti musicali. Stefano Principini – viella,ghironda,liuto,cornamuse Riccardo Conte – … Continua a leggere
Pubblicato in concerti
Lascia un commento
La Messa di Notre Dame di G. de Machaut
Il Laboratorio internazionale sulla musica vocale sacra del Medioevo, ideato e condotto da Alia Musica di Parma, lancia una nuova iniziativa che si svolgerà dalla fine di marzo sino ai primi di dicembre, e coinvolgerà una trentina di musicisti provenienti … Continua a leggere
Gli Haggard in tour
La piu’ celebrata classic-medieval-metal band del mondo arriva in Italia. Presenta il nuovo album A Dark Winter’s Tale, uscito nel Gennaio 2007 e inaugura il tour europeo partendo proprio dal nostro Paese. Da una formazione estesa a 20 elementi, nasce … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, tour
Lascia un commento
Ensamble Pricipio di Virtù
L’ensamble Pricipio di Virtù opera nel campo della musica medioevale. Il consort è formato da vari musicisti, in base al repertorio che si desidera presentare al pubblico e alla disponibilità ricettiva dell’organizzazione. Musica Medievale Essa viene affrontata con strumenti che … Continua a leggere
Pubblicato in artisti
Lascia un commento
Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare
Pura poesia e melodie sublimi: dal Dolce Stil Novo alla Scozia di Maria Stuarda e i fantasmi d’Irlanda. Tanto Gentile E Tanto Onesta Pare abbraccia e fonde due culture letterarie e musicali, rispettivamente quella italiana medievale e rinascimentale e quella … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, discografie
5 commenti
“A ogni sera si stromenta a dança!”
“A ogni sera si stromenta a dança!” Danze strumentali medievali italiane per “grande orchestra” Il titolo è tratto dalla lettera di un anonimo pistoiese a Piero di Basino de’Medici, datata 1439, entusiasta delle feste fiorentine. Questa versione del repertorio di … Continua a leggere
Pubblicato in discografie
Lascia un commento
Vent’anni di musica
I musicisti dell’ Ensemble MICROLOGUS sono stati tra i primi a contribuire alla riscoperta della musica medievale e dello spirito con cui fare questa musica oggi. Infatti, attraverso la ricerca e lo studio delle fonti dirette ed indirette è oggi … Continua a leggere
Pubblicato in artisti
Lascia un commento
Whisky Trail, ricchezza delle trame e degli impasti vocali
Sono molto di più che una semplice band di folk-revival di marca irlandese, impegnata nel classico patrimonio di gighe, reels, arie lente e ballate. Whisky Trail – che alla Fontana di Avesa ha presentato eseguendolo per intero, nella stessa sequenza … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, discografie
Lascia un commento
Benvenuti
Benvenuti in questi nuovo spazio virtuale, ideato dall’Associazione Culturale Italia Medievale, interamente dedicato alla musica medievale in tutti i suoi aspetti. Novità discografiche, artisti, recensioni, spettacoli, strumenti, curiosità, case discografiche troveranno qui spazio e visibilità. Se fate parte di questo … Continua a leggere
Pubblicato in annunci
Lascia un commento