link
Top Posts
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
-
Unisciti a 19.836 altri iscritti
Aggiornamenti Twitter
- Libreria Medievale: Architettura medievale: il Trecento libreriamedievale.blogspot.com/2023/03/archit… 18 hours ago
- Platea Medievale: Lu santo jullare Francesco a Pesaro plateamedievale.blogspot.com/2023/03/lu-san… 18 hours ago
- MedioEvo Weblog: Prima giornata medievale a Legnano newsmedievali.blogspot.com/2023/03/prima-… 18 hours ago
- Italia Medievale: Un salto nel passato fra Longobardi e Bizantini italiamedievale.blogspot.com/2023/03/un-sal… 18 hours ago
- La porta del Purgatorio italiamedievale.wordpress.com/2023/03/25/la-… 18 hours ago
Blog Stats
- 206.383 hits
Archivi del mese: febbraio 2007
Scomparso il codice medievale di canto gregoriano dell’Archivio Storico della Diocesi di Firenze
Un grave furto ha colpito il patrimonio storico e artistico di Firenze. È stato infatti sottratto nei giorni scorsi dall’Archivio storico della Diocesi di Firenze un importante codice medievale con notazione musicale di canto gregoriano, risalente al XII secolo e … Continua a leggere
Laboratorio internazionale di musica vocale sacra nel Medioevo
Scadranno il 5 marzo 2007 le iscrizioni per il corso sulla Messa di Notre Dame di Guillaume de Machaut organizzato da Aliamusica. Il corso, che prevede 5 incontri, da Marzo a Dicembre 2007, per un totale di oltre 150 ore … Continua a leggere
Pubblicato in annunci, iniziative
Lascia un commento
LaReverdie a Mezzovico
Ispirandosi alle reverdie – liriche romanze che celebrano il ritorno della primavera – l’ensemble laReverdie è stato fondato nel 1986 da due coppie di sorelle, cantanti e strumentiste, per esplorare il repertorio musicale europeo dall’alto medioevo alla fine del XIV … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, concerti
Lascia un commento
Il Pricipio di Virtù al Filodrammatici
Trovatori, Trovieri e Minnesanger appaiono nella domenica medievale del 18 marzo 2007: l`ensemble Principio di Virtù ci assicura un`esibizione live rara per girovagare nell`Europa musicale del XII secolo. Al Teatro Filodrammatici di Milano, inizio ore 11,00.
Pubblicato in concerti
Lascia un commento
CONCERTO FINALE DELLA MOSTRA “MINIATURE IN MUSICA: L’INCANTO NATALIZIO”
Martedì 20 febbraio 2007, alle ore 17.00 presso il Castello del Buonconsiglio (TN) si terrà l’ultimo evento legato alla mostra Miniature in musica: l’incanto natalizio, testimonianze dalla Biblioteca Laurence K. J. Feininger, che si concluderà il 25 febbraio, dedicata agli … Continua a leggere
Pubblicato in iniziative
Lascia un commento
Sabato a Bologna manifestazione in costume medievale
A Bologna sabato 17 febbraio 2007 il Carnevale crea l’occasione ideale per una grande manifestazione in costume medievale. ‘Con gli occhi di Dante’ è l’iniziativa organizzata dal “Laboratorio di Parole” del Circolo La Fattoria in collaborazione con il Comune di … Continua a leggere
Pubblicato in iniziative
Lascia un commento
Prorogata la mostra “Miniature in Musica: l’incanto natalizio”
E’ stata prorogata fino al 25 febbraio 2007 la mostra “MINIATURE IN MUSICA: L’ INCANTO NATALIZIO testimonianze della Biblioteca Laurence K.J.Feininger” allestita al Castello del Buonconsiglio di Trento. Fino ad oggi 23mila persone hanno potuto ammirare la preziosa rassegna , … Continua a leggere
Pubblicato in annunci
Lascia un commento
Pau i Treva
Pau i Treva Pau i Treva, pace e tregua. Mille anni dopo il famoso editto medievale, la guerra è invece ancora una triste realtà… La musica non può certo cambiare il mondo, ma può lanciare piccoli segnali di pace, di … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, discografie
Lascia un commento
Al Sonar appuntamento con Ananga Ranga
Sabato 3 febbraio 2007, a partire dalle ore 23, Roy Paci, Vincenzo Vasi e Massimo Ottoni saranno i protagonisti di “Ananga Ranga” sul palco del Sonar, La Casa della Musica a Colle di Val d’Elsa. L’Ananga Ranga è un opera … Continua a leggere
Pubblicato in concerti
Lascia un commento