link
Top Posts
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
-
Unisciti a 19.845 altri iscritti
Aggiornamenti Twitter
Tweet da italiamedievaleBlog Stats
- 206.824 hits
Archivi del mese: marzo 2007
La Divina Commedia secondo Gianna Nannini
“La Pia De’ Tolomei” … Un’ Opera Rock tratta da un personaggio della “Divina Commedia” di Dante Alighieri. Gianna Nannini ha realizzato in 7 anni di lavoro e ricerca tutte le musiche in chiave pop di quest’opera medioevale per raccontare … Continua a leggere
Pubblicato in annunci, discografie
1 commento
Ars Antiqua in Basilica
Sotto la direzione di Guido Milanese, musicologo, oltre che studioso e docente presso l’Università Cattolica, l’Ensemble corale e strumentale di Genova "Ars Antiqua" passerà in rassegna in un quadro orientativo, con brevi introduzioni didascaliche del prof. Milanese, la musica sacra … Continua a leggere
Pubblicato in concerti
Lascia un commento
Visitatio Sepulchri
Visitatio Sepulchri: un dramma liturgico padovano per la prima volta a Padova Una vera sorpresa i riti della Cattedrale di Padova dal XIII al XV secolo, caratterizzati da una particolare ricchezza musicale e drammaturgica, che saranno presentati giovedì 29 marzo … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, iniziative
Lascia un commento
Musiche dalle corti d’Oriente
Musiche dalle Corti d’Oriente Suoni e Suggestioni dal Patrimonio Culturale dell’Asia Centrale dal 30 marzo al 1° aprile 2007 al Teatro Regio di Parma. La musica e i musicisti ricoprono da sempre un ruolo fondamentale nella cultura storica dell’Asia Centrale … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, iniziative
1 commento
La tromba di Roy Paci fa rivivere l’antica India
E’ uno spettacolo che fa rivivere l’antica India del libro medievale sui rapporti di coppia “Ananga Ranga”, quello che il trombettista Roy Paci propone domenica 18 marzo 2007 all’auditorium Toniolo di Conegliano, assieme a Vincenzo Vasi e Massimo Ottoni. Nell’antica … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, concerti
Lascia un commento
Musiche e suoni d’Irlanda
Domenica 18 Marzo 2007 – ore 17.30 – “Musiche e suoni d’Irlanda” Caterina e Adriano Sangineto eseguiranno dal vivo alcuni brani. I ventenni gemelli Sangineto hanno già inciso due cd musicali ed intratterranno il pubblico milanese con brani della tradizione … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, concerti
Lascia un commento
La Dulcamara
La dulcamara è una pianta erbacea che cresce lungo i corsi d’acqua, nei boschi come vicino alle abitazioni e ai ruderi. I suoi fiori sono viola, le sue bacche, rosse, se ingerite hanno dapprima un sapore dolce e poi amaro. … Continua a leggere
Pubblicato in artisti
Lascia un commento
Aliamusica, il portale della musica antica
Aliamusica offre un ricco calendario di concerti e offre a tutti gli artisti numerosi e utili servizi tra cui: Servizi per i gruppi di musica antica Servizi per le rassegne di musica antica Servizi per i costruttori/restauratori di strumenti antichi … Continua a leggere
Pubblicato in portali
Lascia un commento