Archivi del mese: aprile 2007

“D’UMBRIANTICAMUSICA”, RIVIVE MEDIOEVO E RINASCIMENTO

  “Far rivivere la musica medievale e rinascimentale nelle citta’ umbre, ricche di segni artistici, urbanistici ed architettonici risalenti a quei periodi, e’ un modo per mettere a sistema le potenzialita’ che la regione offre, dal punto di vista culturale … Continua a leggere

Pubblicato in festival, iniziative | Lascia un commento

Roma, Alberto Turco dirige la Nova Schola Gregoriana

Verra’ cantato, per la prima volta in pubblico, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, l”’Exultet” nella versione dell’antico rotolo di Avezzano (XI sec.). Il tutto nel corso di una “Azione sacra di canto gregoriano, ambrosiano e beneventano” prevista per il … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative | Lascia un commento

La Giostra, cantastorie della Sicilia di ieri e oggi

Il nuovo disco, “Fabularabula”, si inserisce in un programma di recupero della più autentica immagine della terra di Sicilia, che rifugge dalle sclerotiche iconografie per esprimere la tradizione che muta e si rinnova.Una Sicilia che si destreggia tra suoni aspri … Continua a leggere

Pubblicato in artisti, discografie | Lascia un commento

La Messa “Sancti Jacobi” di Du Fay

Seminario: LA MISSA SANCTI JACOBI DI GUILLAUME DU FAY dal codice Bologna, Civico Museo Bibliografico, Q15 a cura di CLAUDIA CAFFAGNI       13, 14 e 20, 21 aprile 2007 ore 10.00 – 18.00 Accademia Internazionale della Musica – … Continua a leggere

Pubblicato in corsi | Lascia un commento

La corale della Gaita di San Giorgio di Bevagna si esibisce a Foligno

Martedì 3 aprile 2007, alle ore 21 , nella Chiesa di Santa Maria in Campis , a Foligno , si esibirà la “ Corale e Musici “ della Gaita San Giorgio , proponendo ai fedeli “INRI“ , un dramma liturgico incentrato … Continua a leggere

Pubblicato in concerti | Lascia un commento