
In un viaggio che inizia dalle oscure origini della lirica dei trovatori, i LiliumLyra presentano l’epopea della storia di questi poeti. Attraverso l’epoca d’oro del movimento, la guerra che sconvolse le loro terre e, infine, l’inevitabile decadenza, vengono rievocati gli echi dei canti dei trobadors, delle loro motz (parole) e dei loro son (musica).
Alla ricerca musicale e linguistica il gruppo ha affiancato influenze della musica tradizionale e della lingua delle vallate occitane cuneesi, creando un programma di concerto filologicamente accurato, ma soprattuto spontaneo e vitale.
Per ulteriori informazioni: www.liliumlyra..com email:info@liliumlyra.com.