link
Top Posts
- Concerto Un Viaggio nel Medioevo
- "Al tempo d'i dolci sospiri"
- La festa dei folli: divertirsi nel Medioevo
- Concerto del gruppo Pro Musica Antiqua
- Verba et Soni - In vino verSitas
- Trovatore in transito
- Musica e strumenti nell'arte lombarda tra medioevo e barocco
- Apud Aquisgranum
- Mors & Vita duello
- Lux Laetitiae, il nuovo CD de La Reverdie
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
Aggiornamenti Twitter
- Il potere dell'immagine e della parola youtu.be/jdFalDinhDA via @YouTube 7 hours ago
- Libreria Medievale: Liber illustrium virorum archisterii Casinensis libreriamedievale.blogspot.com/2022/07/liber-… 8 hours ago
- MedioEvo Weblog: Enego Medioevale newsmedievali.blogspot.com/2022/07/enego-… 8 hours ago
- Italia Medievale: Il fascino del Medioevo a Spoltore (PE) italiamedievale.blogspot.com/2022/07/il-fas… 8 hours ago
- Libreria Medievale: Il castello dei falchi neri libreriamedievale.blogspot.com/2022/06/il-cas… 1 day ago
Blog Stats
- 203.923 hits
Archivi del mese: gennaio 2010
Musiche per un pellegrinaggio medievale
Martedì 26 gennaio 2010 presso la Biblioteca Comunale in Piazza della Repubblica, 1 a Todi, con inizio alle ore 21,00, l’Ensemble Micrologus terrà il concerto: “Musiche per un pellegrinaggio medievale”. Un concerto con musiche del XIII secolo per seguire il … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, iniziative, medioevo
Lascia un commento
A Cortina d’Ampezzo suoni di musica antica
A partire da sabato 30 gennaio e fino al 28 febbraio 2010, presso i locali del palazzo storico dell’ex Municipio di Cortina d’Ampezzo, una importante mostra espone antichi oggetti sonori costruiti tra il X e il XVIII secolo, strumenti preziosi … Continua a leggere
Pubblicato in iniziative, medioevo, mostre
Lascia un commento
Concerto dell’Ensemble Calixtinus
Sabato 9 gennaio 2010 alle ore 20 nella Chiesa Santa Maria La Nova a Terlizzi (BA) l’Ensemble vocale Calixtinus, propone un concerto incentrato sulla polifonia e l’arte dell’organum (improvvisazione vocale). Attraverso l’arte dell’ornamentazione citata da molti trattatisti medievali (Anonimo 4 … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, concerti
1 commento
Pinturicchio musicam pinxit
Nel perfetto equilibrio di colori, plasticità delle forme e dovizia miniaturistica di particolari, la pittura di Bernardino di Betto detto il Pintoricchio fa vivere piazze, mercati, corti e palazzi: la vivacità e la freschezza del ritratto coincide con la squillante … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, discografie
Lascia un commento