Martedì 26 gennaio 2010 presso la Biblioteca Comunale in Piazza della Repubblica, 1 a Todi, con inizio alle ore 21,00, l’Ensemble Micrologus terrà il concerto: “Musiche per un pellegrinaggio medievale”.
Un concerto con musiche del XIII secolo per seguire il viaggio, che può essere di andata (ma anche di ritorno), di un romeo, il pellegrino medievale. Attraverso l’Europa conosciuta, il pellegrino scopre un universo sonoro fatto di diverse lingue e generi musicali, incontra la musica religiosa e, anche, quella profana che si mescola e si confonde con questa, lungo le strade, le piazze e i mercati medievali. Un viaggio musicale che inizia con le laudi umbre, espressione originale dell’intensa attività delle confraternite, per passare alla grande produzione spagnola legata proprio al pellegrinaggio alla montagna sacra di Montserrat (dove si venera una Madonna Nera), per attraversare, poi, tutta la Francia, divisa culturalmente fra lingua d’oc e d’oil, e, infine, sbarcare in terra Inglese. Musiche e strumenti del XIII secolo, che ci svelano un universo sonoro ricco di contrasti e colori, un mondo pulsante e in fermento, tra la fine dell’epoca della cavalleria medievale, e dei suoi sogni, e l’inizio dei viaggi e delle attività commerciali della nascente, e pratica, “borghesia” dell’epoca.
Ensemble Micrologus
Patrizia Bovi – canto e arpa, buccina
Goffredo Degli Esposti – flauto e tamburo, flauto traverso, cornamusa
Gabriele Russo – viella, ribeca, buccina
Simone Sorini – canto, liuto, chitarra latina
Patrizia Bovi – canto e arpa, buccina
Goffredo Degli Esposti – flauto e tamburo, flauto traverso, cornamusa
Gabriele Russo – viella, ribeca, buccina
Simone Sorini – canto, liuto, chitarra latina