Archivi del mese: gennaio 2012

Da sonar con ogni sorta di stromenti

Sabato 4 febbraio 2012, dalle ore 18,30 alle 21,30, presso la sede dell’Accademia Musicale Clivis in via G. Botero, 18 (Fermata Metro A Colli Albani) a Roma ci sarà una lezione-concerto sugli strumenti musicali del periodo compreso tra il Medioevo … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica, rinascimento | Lascia un commento

Corso di Musica e Canto Medioevale e Rinascimentale

“Un ulteriore passo verso la consacrazione di Gradara come una vera Capitale del Medioevo si è compiuto! – afferma Maria Caterina del Baldo, Assessore alla Cultura del Comune di Gradara – Sabato 28 gennaio 2012, infatti, grazie alla collaborazione con … Continua a leggere

Pubblicato in corsi, iniziative, medievale, medioevo, musica, rinascimento | Lascia un commento

Secret Voices

«Perché colà entro si conservino vivi i nomi e le fatiche di tanti huomini, che già morte sarebbero, senza questi ripari e custodie»: così annota il cardinale Federico Borromeo nel suo De exercitatione et labore scribendi, sottolineando in modo indiretto … Continua a leggere

Pubblicato in artisti, discografie, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento

I Pellegrini e il Natale nel Medioevo

In occasione dell’Epifania venerdì 6 gennaio 2012 alle ore 16.00 nella chiesa parrocchiale SS Annunziata di Callianetto (AT) si svolgerà il Concerto degli Auguri 2012 – IN CAMMINO – i pellegrini e il Natale nel medioevo eseguito dal Gruppo di … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento

Firenze, dopo 600 anni torna intero repertorio Missa Florentina

La Basilica di San Lorenzo a Firenze si accinge a ospitare un secondo appuntamento del progetto nazionale ”Armonie dello Spirito. Meditazioni Musicali per le Basiliche Italiane”, ideato e diretto da Claudio Orazi. L’iniziativa, che si svolge sotto gli alti patrocini … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento