
In collaborazione con l’associazione Altafantasia e con il Distretto della Musica Valmarecchia, mercoledì 3 luglio 2013 alle ore 21.00 in Pieve concerto “Sia laudato San Francesco” a cura del Maestro Giovanni Cantarini, voce e direzione del gruppo “Il Turturino”, Corina Marti, flauti e clavisimbalum, con la partecipazione dei Laudesi Giampiero Lascaro, Ilario Muro, Giovambattista Volpones, Antonino Amato che proporranno laudi e mottetti dal Laudario fiorentino e dal Laudario cortonese, chanson di trovatori, ballate monodiche francesi e italiane, gregoriani, madrigali e parti di Messa tratte dal Codex Faenza.
San Francesco attraversa la scena di questo mondo piantando il seme della poesia italiana e della sua musicalità in un modo nuovo e creativo. Il Turturino, gruppo vocale nato per far riscoprire la vivacità culturale e musicale delle genti di Romagna, ricorda il
passaggio di San Francesco in una San Leo allora come ora crocevia di strade e di esperienze perfettamente inserite nel contesto multicolore della musica trecentesca italiana.
passaggio di San Francesco in una San Leo allora come ora crocevia di strade e di esperienze perfettamente inserite nel contesto multicolore della musica trecentesca italiana.
Il biglietto (Euro 10,00 posto unico) comprende la visita prima dello spettacolo alla mostra “Arte Francescana a San Leo” presso il Museo d’Arte Sacra di San Leo comprendente l’imponente “Cantico delle Creature” di Jury Montanari, opera in ebano intarsiato con legni della Valmarecchia, in attesa del Guinness dei Primati come Cantico delle Creature più grande al mondo.
Il 2 e 3 luglio 2013 Corina Marti (docente presso la Schola Cantorum Basiliensis) terrà un workshop di flauti e strumenti da tasto (clavisimbalum e organetto) aperto a tutti i musicisti e cantanti che vogliano avvicinarsi o approfondire la conoscenza della musica del medioevo. Informazioni tecniche per il corso: giovanni.cantarini@gmail.com.
Info, prenotazioni e prevendite biglietti: Ufficio Turistico IAT
0541/916306-926967, info@sanleo2000.it, www.san-leo.it, (dalle ore 9.30
alle ore 18.30 orario continuato). Ritiro biglietti entro le ore 20.00 presso Ufficio Turistico, Piazza Dante Alighieri, Palazzo Mediceo.
0541/916306-926967, info@sanleo2000.it, www.san-leo.it, (dalle ore 9.30
alle ore 18.30 orario continuato). Ritiro biglietti entro le ore 20.00 presso Ufficio Turistico, Piazza Dante Alighieri, Palazzo Mediceo.
Annunci