Il Centro Studi Europeo di Musica Medievale “Adolfo Broegg”, curato dall’Associazione Musicale Micrologus, organizza e presenta il 6° Festival “SPELLO SPLENDENS” – IL MEDIOEVO E IL SOFFIO INFINITO DELLA MUSICA DEL NATALE da domenica 27 dicembre 2015 a martedì 5 gennaio 2016.
Il Festival intende far riscoprire e valorizzare alcune particolari e specifiche sonorità di antichi strumenti, una volta ben conosciuti, e che sono oggi considerati “minori”: parliamo di zampogne, ciaramelle, cornamuse e, soprattutto, la musica Medievale che, insieme a quella Tradizionale, ebbe, e continua ad avere, grande importanza per la festa del Natale. In questo periodo di crisi, economica ma anche sociale e di valori con conseguente smarrimento culturale, il nostro Festival cerca di salvaguardare e promuovere una parte preziosa, troppo spesso bistrattata, della nostra storia, andando contro la moderna tendenza “spettacolare” del quotidiano uso della cultura musicale.
I musicisti, nei loro concerti, presenteranno le caratteristiche dei repertori e degli strumenti usati.
I concerti, come sempre, si terranno in particolari luoghi della città di Spello (PG): l’Auditorium del Centro Studi “Adolfo Broegg”, il Teatro Subasio, la Chiesa di S. Maria Maggiore.
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.
Info e prenotazioni: 3462286915
link
Top Posts
- "Via" primo disco solista di Giovannangelo de Gennaro al Mia di Terlizzi
- Canti e balli del medioevo e del rinascimento in Valdelsa
- Suoni e strumenti del Medioevo
- Laudi, Ballate e Danze nella musica italiana del '300
- Dalla notazione neumatica al pentagramma
- Codex Buranus a Udine
- Percorsi nella musica sacra: il Meridione longobardo e normanno
- Summa. Capolavori della polifonia fiamminga
- “Abballati, abballati”, canti e suoni della Sicilia medievale
- Laboratorio di musica antica – Musica vocale sacra del medioevo
-
Articoli Recenti
Commenti recenti
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
Aggiornamenti Twitter
- francocesatieditore.com/wp-content/upl…. https://t.co/GBTdvDrsi3 11 hours ago
- Italia Medievale: Il Marchese di Monferrato Teodoro II Paleologo italiamedievale.blogspot.com/2018/04/il-mar… 17 hours ago
- MedioEvo Weblog: Lo Castello Antiquo a Falconara (AN) newsmedievali.blogspot.com/2018/04/lo-cas… 17 hours ago
- Libreria Medievale: Fluctuatio animi libreriamedievale.blogspot.com/2018/04/fluctu… 17 hours ago
- Italia Medievale: Il sarcofago ritrovato a Verona e i Templari italiamedievale.blogspot.com/2018/04/il-sar… 1 day ago
Blog Stats
- 170,426 hits
Annunci