
Dramsam Ensemble
Sabato 9 gennaio 2016, alle ore 17.30nella Chiesa di San Torpete a Genova si terrà il primo appuntamento del 2016 con I Concerti di San Torpete Itinerari musicali alla scoperta di suoni antichi, realizzati dall’Associazione Sant’Ambrogio Musica in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Organo grazie al sostegno della Regione Liguria, del Comune di Genova e dei suoi sponsor istituzionali, e al contributo della Compagnia di San Paolo.
Il programma proposto è dedicato al medioevo musicale spagnolo rappresentato dalle Cantigas de Santa Maria raccolte, e in parte composte, da Alfonso X el Sabio. È ben noto che negli ultimi secoli del Medioevo molto sentita e diffusa fu la devozione alla Vergine Maria, divenuta modello ideale e fonte di benevolenza ed amore, dispensatrice di aiuto nel bisogno e conforto nella disperazione. Le Cantigas ne costituiscono uno dei massimi esempi. Si tratta di più di quattrocento canti, provvisti di testo e melodia e accompagnati da miniature: essi cantano le lodi a Maria e ne celebrano i miracoli nella lingua poetica della Spagna del XIII secolo, il gallego, attraverso la musica dei trovatori, in un susseguirsi di temi fortemente evocativi. Ogni dieci Cantigas, nove riguardano i miracoli compiuti da Maria, una è de loor, cioè di lode, definendo così una scansione ritmica regolare e simmetrica basata sul numero dieci che, riprendendo una formula aritmetica sacra per i pitagorici, mira a mettere ordine alla vastità dei temi trattati nelle cantiche: formula probabilmente utilizzata per ribadire la mediazione mariana tra umano e divino.
Musicalmente le Cantigas sono di una notevole ricchezza e le miniature che le accompagnano rappresentano una importante fonte iconografica musicologica che raffigurano i musicisti ed i loro strumenti dalle fogge più diverse a testimoniare quanto la corte del Re Saggio fosse aperta a vasti orizzonti culturali e quanto la musica spagnola duecentesca appaia come un ponte gettato tra due culture, la tradizione latina e la tradizione araba.
Esegue le cantigas de loor il Dramsam Ensemble composto da Alessandra Cossi (voce, synphonia, percussioni), Gianpaolo Capuzzo (flauti), Fabio Accurso (liuti), Sara Mancuso (arpa, organo portativo); la direzione affidata a Giuseppe Paolo Cecere. Formato da professionisti nel campo della musica antica, l’ensemble è sorto a Gorizia nel 1983 dedicandosi attivamente alla diffusione del patrimonio musicale medievale: ha al suo attivo numerosi concerti di musica antica nelle maggiori istituzioni culturali e musicali italiane, europee ed extraeuropee e diverse incisioni discografiche, radiofoniche e televisive. Il Dramsam Ensemble si propone lo studio e la interpretazione del patrimonio musicale medievale attraverso una accurata mediazione tra rigore filologico ed approccio artistico, dedicando particolare attenzione alla dimensione organologica, alla ricostruzione e all’utilizzo di copie di strumenti storici.
L’ingresso è libero.
Per informazioni:
E-mail: info@concertidisantorpete.com. Cell: 334 3438453