“Vita Dominae” il nuovo CD di Anima Keltia

3614597184691Vita Dominae (Musica Medievale e Rinascimentale) il nuoco album di Anima Keltia, è un percorso dedicato alla vita e alla figura della donna durante il Medioevo e il Rinascimento. Dall’attesa della sua nascita scandita da preghiere al Signore, alle prime ninne nanne cantate attorno alla sua culla (Be Thou My vision, Coventry Carol). Man mano che cresce, il clero e sua madre le insegnano i buoni esempi di virtù (Cantiga 100) e i cattivi esempi da non seguire (Lamento di Tristano). Adolescente, si confronterà con i suoi primi amori (Scarborough Fair, Unter der Linden, la Rosa Enflorece) e dovrà essere protetta dalla pericolosità della bellezza del suo corpo che strega e seduce (Complainte de la Blanche Biche). Adulta, sarà consapevole dei ruoli del suo rango sociale e dei suoi doveri (Chanson de table, l’Epouse du Croisé). Questo viaggio musicale vi porterà ad ascoltare le danze e gli inni cantati per le sue nozze (Corranto, Give Me Your Hand). Infine Vita Dominae vi accompagnerà nell’Hortus Conclusus con i canti e le ballate dell’amore cortese (Douce Dame Jolie, Greensleeves).

Vita Dominae include 14 brani del periodo Medioevale e Rinascimentale, molti dei quali sono parte della tradizione celtica. In un percorso che vi farà rivivere le emozioni, i momenti di festa, gli amori e le gesta di cortigiani, principesse e re nelle terre sconfinate di foreste, castelli e antiche leggende.

Mélanie Bruniaux all’arpa celtica è accompagnata da Andreè Bottiglioni (Bodhram e percussioni), Amélie Grunenberger (Flauti), Lucia de Carlo (Voce) e da Eleonora Galassi (Violoncello).

Vita Dominae è adesso disponibile anche in digitale. Ascoltalo su Spotify.

Pubblicità

Informazioni su italiamedievale

Presidente Italia Medievale
Questa voce è stata pubblicata in artisti, canto, celtico, discografie, medievale, medioevo, musica. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...