Archivi del mese: luglio 2016

Stavasi il mio bel sol

Il concerto “Stavasi il mio bel Sol” è il primo di diversi concerti, che si terranno nella Val d’Elsa dedicati a Maddalena Casulana. Il contributo delle creatività femminile musicale del Cinquecento si apre con la compositrice Maddalena Casulana nata a … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica, rinascimento | Lascia un commento

Viatores. Canti di cavalieri, dame e pellegrini sulle strade dell’Europa medievale

Domenica 24 luglio 2016, alle ore 18.30 nell’antica Abbazia di San Basilide a Badia Cavana (PR) si terrà il primo appuntamento del 2016 con “Medioevo e oltre Rassegna di musica antica”, ciclo di concerti realizzati dal Comune di Lesignano de’ … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, festival, medievale, medioevo, musica, pellegrini, visite guidate | Lascia un commento

La musica si “vede” in Galleria

Curiosità e ricerca, sperimentazione ed entusiasmo sono stati sufficienti perché il maestro liutaio Michele Sangineto si mettesse all’opera per ricostruire concretamente alcuni strumenti musicali dalle forme inconsuete, rivelati dalle iconografie Rinascimentali italiane. Artisti del calibro di Leonardo da Vinci hanno … Continua a leggere

Pubblicato in iniziative, Intrattenimento, medievale, medioevo, musica, rinascimento, spettacolo | Lascia un commento

Il Canto dei Crociati a Pont Saint Martin (AO)

Sabato 16 luglio 2016 alle ore 21,00 Kalendamaya, Festival internazionale di cultura e musica Antica, farà tappa nella chiesa di Fontaney di strada regionale di Perloz a Pont Saint Martin. Il concerto, il Canto dei Crociati, presenterà un repertorio legato … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, festival, medievale, medioevo, musica, trovatori | Lascia un commento

I Carmina Burana a Anzio

La Corale Polifonica Città di Anzio, in collaborazione con l’Associazione Musicale Castelli Romani e con il patrocinio del Comune di Anzio, sarà protagonista sabato 16 luglio 2016 alle ore 21.00, nel Teatro all’aperto di Villa Adele di un importante evento … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, musica, opera | Lascia un commento

I Carmina Burana in scena a Castell’Arquato

Per celebrare l’anima medievale di Castell’Arquato e dei suoi splendidi scorci, quest’anno il ciclo di eventi dedicati a Luigi Illica, drammaturgo e librettista di alcune tra le più belle opere dell’epoca post-verdiana, tra i figli più illustri di questo antico … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, festival, medievale, medioevo, musica, opera | Lascia un commento

L’Homme Armé in concerto gratuito a Santa Maria Novella

Arte per gli occhi, oltre che per le orecchie, col terzo evento di «AntiCONtemporaneo», la rassegna che L’Homme Armé dedica ogni estate alle relazioni e intersezioni  tra musica antica e contemporanea. Il teatro ne è difatti il Cappellone degli Spagnoli … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento

I Sagegreen in concerto a Milano

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, musica, rinascimento | Lascia un commento

Festival di Musica Antica di Urbino

A Urbino torna l’appuntamento con il Festival di Musica Antica, giunto quest’anno alla 48a edizione. Dal 16  al 26 luglio 2016  i grandi interpreti della musica antica arrivano  nella città di Raffaello per il festival organizzato annualmente dalla FIMA (Fondazione … Continua a leggere

Pubblicato in festival, iniziative, medievale, medioevo, musica, rinascimento | Lascia un commento

“Cantasi come” agli Uffizi di Firenze

Le sale del Trecento e del primo Quattrocento fiorentino agli Uffizi risuoneranno delle musiche coeve di Francesco Landini, compositore e musicista maestro di cappella nella Basilica di Lorenzo. A lui è dedicato il concerto di musica e canto medievale “Cantasi come”, una … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento