link
Top Posts
- Il Francescanesimo nella musica tra Medioevo e Rinascimento
- I Canti dei Longobardi
- Messa in rito ambrosiano antico
- Le Melusine in concerto a San Gimignano (SI)
- Nell'apparir del sempiterno Sole
- Il canto della Sibilla
- "Que farai Pier dal Morrone?"
- Il Medioevo di Fabrizio De Andrè e i suoni del Mediterraneo sardo
- Il Canto della Bellezza e dell'Armonia
- Hercules Dux Ferrariae
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Mag 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
Aggiornamenti Twitter
- Libreria Medievale: Teoria e pratica medica nel basso Medioevo libreriamedievale.blogspot.com/2019/12/teoria… 14 hours ago
- MedioEvo Weblog: Progetto Dante a Reggio Calabria newsmedievali.blogspot.com/2019/12/proget… 14 hours ago
- Italia Medievale: La diplomazia delle città (Europa latina, mondi musulmani e bizantini - secoli XII-XVI) italiamedievale.blogspot.com/2019/12/la-dip… 14 hours ago
- Corso di flauto dolce alla scuola Miari italiamedievale.wordpress.com/2019/12/09/cor… https://t.co/zAu3aZDHzZ 14 hours ago
- Galleria Medievale: Andrea Mantegna galleriamedievale.blogspot.com/2019/12/andrea… 1 day ago
Blog Stats
- 192.241 hits
Archivi del mese: novembre 2016
Chants du culte marial en Méditerranée
Un viaggio tra medioevo occidentale, eredità bizantina e tradizione cristiana orientale attraverso i Canti del culto mariano nel Mediterraneo. Martedì 6 dicembre 2016 alle ore 21.00, nella cornice della Chiesa di San Donato (via San Donato), torna a Genova l’Ensemble … Continua a leggere
Pubblicato in canto, concerti, medievale, medioevo
Lascia un commento
Il canto della Sibilla
Venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 21,00 a Lecco presso l’Aula Magna dell’Istituto Bertacchi (via XI febbraio 1), risuoneranno le parole e la musica di uno dei più affascinanti documenti della cultura europea, che nel 2010 è stato dichiarato Patrimonio … Continua a leggere
Pubblicato in canto, conferenze, liturgia, medievale, medioevo
Lascia un commento
“Una Musica est universalis. L’eredità di Giulio Cattin”
Lunedì 28 e martedì 29 novembre 2016 si terrà il Convegno di Studio sul tema “Una Musica est universalis. L’eredità di Giulio Cattin”: un’occasione per commemorare l’eminente studioso a due anni dalla scomparsa e per non smarrire la consapevolezza di … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, conferenze, congresso, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento
Le quattro stagioni dell’amor cortese
Sabato 10 dicembre 2016, alle ore 20.45 a Maniago (PN) presso il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie si terrà il concerto: “Le quattro stagioni dell’amor cortese nei canti dei trovatori e dei trovieri” con l’ENSEMBLE DRAMSAM, un gruppo strumentale … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, trovatori
Lascia un commento
Bernaguallà a Pordenone
Domenica 4 dicembre 2016, alle ore 20.45 nella Sala Consiliare della Provincia di Pordenone, si terrà il concerto Bernaguallà!! Gli schiavi mori in musica ed il mistero delle moresche. DE LABYRINTHO gruppo vocale, Walter Testolin direttore: uno dei gruppi vocali … Continua a leggere
Pubblicato in canto, medievale, medioevo, rinascimento
Lascia un commento
Messa in latino e canto ambrosiano a Lecco
Domenica 13 novembre 2016, alle ore 18,00 a Lecco, nella Chiesa di San Giovanni Evangelista (rione San Giovanni, piazza Cavallotti 1) MESSA DELLA PRIMA DOMENICA DI AVVENTO IN LATINO E CANTO AMBROSIANO La celebrazione sarà aperta dal rito dell’aspersione e … Continua a leggere
Pubblicato in canto, medievale, medioevo
Lascia un commento