Nella bellissima chiesa trecentesca di Sant‘Agostino a San Gimignano (SI) lunedi 26 dicembre 2016 alle ore 11,00 Antonella Natangelo, arpista e soprano e l’Ensemble Cantores Circuli offriranno un concerto natalizio di brani musicali per arpa e voci a cappella dal XII al XIX secolo.
Il tenore Massimo E. Sidre aprirà il programma con un brano a cappella “O Virgo splendens” tratto dal Llibre Vermell de Montserrat (XIV secolo), a seguire il mottetto a quattro voci miste “Ave Maria” di Jacob Arcadelt (1514/1557). Il programma prevede brani natalizi con voce a cappella come “Adeste Fideles”, “What child is this”, “ Silent night”, “Bianco Natale” e suggestivi brani dal Laudario di Cortona come “Lauda de Maria Magdalena” (arpa e voce di soprano e tenore), la “Ninna nanna al Bambino Gesù” attribuita a Orazio dell’Arpa (arpa e voce di soprano e tenore), “Dulcis Christe“ M. Grancini (1646), (arpa e voce di soprano e tenore), “Adoro te devote” tema gregoriano su testo di San Tommaso d’Aquino (1274) e “Gaudete Christus est natus“ piae cantiones 1582, “Cantate Domino” di G. Croce (1557/1609) per quattro voci miste a cappella e il brano “Nell’apparir del sempiterno sole” di Padre Francesco Soto (1539/ 1619) per tre voci femminili a cappella.
Antonella Natangelo eseguirà il brano “Les Barricades Mysterieuses“ di Francois Couperin. La collaborazione artistica dell’Ensemble Cantores Circuli e Antonella Natangelo è iniziata diversi anni fa in ambito di eventi medievali sul territorio toscano. Li accomuna l’amore per la ricerca, per la musica e la divulgazione dei brani musicali della tradizione medievale.