link
Top Posts
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
-
Unisciti a 19.836 altri iscritti
Aggiornamenti Twitter
- Libreria Medievale: Architettura medievale: il Trecento libreriamedievale.blogspot.com/2023/03/archit… 18 hours ago
- Platea Medievale: Lu santo jullare Francesco a Pesaro plateamedievale.blogspot.com/2023/03/lu-san… 18 hours ago
- MedioEvo Weblog: Prima giornata medievale a Legnano newsmedievali.blogspot.com/2023/03/prima-… 18 hours ago
- Italia Medievale: Un salto nel passato fra Longobardi e Bizantini italiamedievale.blogspot.com/2023/03/un-sal… 18 hours ago
- La porta del Purgatorio italiamedievale.wordpress.com/2023/03/25/la-… 18 hours ago
Blog Stats
- 206.383 hits
Archivi del mese: gennaio 2017
Cum beatis tua prece vocentur
Venerdi 27 gennaio 2017 alle ore 16.30 nella Cattedrale di Arezzo in occasione della giornata di presentazione del restauro del Cenotafio Tarlati, il pregevole complesso scultoreo realizzato nel 1330 dai senesi Agostino di Giovanni e Agnolo di Ventura che rappresenta … Continua a leggere
Pubblicato in canto, concerti, medievale, medioevo
Lascia un commento
In Praesentatione Domini
Giovedì 2 febbraio 2017, dalle ore 20,30, presso l’eremo di San Giorgio a Bardolino (VR) la Neo Schola Cantorum Sancti Georgii canterà la sua prima Santa Messa nella solennità della Presentazione del Signore al tempio. I canti saranno quelli del … Continua a leggere
Pubblicato in canto, iniziative, medievale, medioevo
Lascia un commento
Epique
Appuntamento con il recital pianistico Epique, con il pianista e compositore albanese Red Radoja, in programma sabato 21 gennaio 2017 alle ore 21.00 in Palazzina Liberty a Milano. Una selezione di fotografie di Orestia Kapidani, artista albanese in residenza a … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo
Lascia un commento
Festa popolare. Dai canti di pellegrinaggio ai Carmina Burana.
Mercoledì 18 gennaio 2017 dalle ore 21,00 all’Auditorium Parco della Musica di Roma “CAFE’ LOTI”. Festa popolare. Dai canti di pellegrinaggio ai Carmina Burana. Una grande festa popolare che attinge al ricco repertorio medievale europeo e orientale che va dai … Continua a leggere
Pubblicato in canto, concerti, medievale, medioevo, pellegrini, trovatori
Lascia un commento
Historiae, repertory and research in medieval chant
Historia indica nel Medioevo il ciclo di canti per l’ufficio della festa di un santo. Alcuni erano destinati a culti locali, altri, come quelli dei santi Francesco, Caterina e Nicola, erano ampiamente diffusi. Non tutte le historiae riportano anche la … Continua a leggere
Pubblicato in canto, congresso, gregoriano, iniziative, liturgia, medievale, medioevo, musica, radio
Lascia un commento
“LUX FULGEBIT SUPER NOS” a Citerna (PG)
Il Comune di Citerna (PG) apre il 2017 all’insegna della cultura con il concerto “LUX FULGEBIT SUPER NOS” nella Chiesa di San Francesco di Citerna (PG) sabato 7 gennaio 2017 alle ore 18.00, con la “Schola Gregoriana Assisiensis” diretta da … Continua a leggere
Pubblicato in canto, concerti, medievale, medioevo
Lascia un commento
I Kalicantus alla mostra Mindfull Hands
Domenica 8 gennaio 2017, gli amici del gruppo vocale Kalicantus saranno ospiti presso l’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia per dare voce e suono alle meravigliose pagine esposte in una mostra unica e irripetibile. All’interno delle visite guidate che … Continua a leggere
Pubblicato in canto, corsi, medievale, medioevo, visite guidate
Lascia un commento