Archivi del mese: settembre 2017

Ballate d’amore danze nella Firenze del Trecento

Ballate d’amore danze nella Firenze del Trecento. Teatro di “De’ poni amor a me”, uno degli eventi clou del Festival del Medioevo, sarà la bellissima chiesa di Santa Maria Nuova, vero scrigno d’arte della città di Gubbio, all’incrocio tra Via … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento

Fra Trecento e Quattrocento

Sabato 30 settembre 2017, ore 16.30 a San Giovanni di Casarsa (Versutta), nella Chiesa di S. Antonio Abate (in caso di maltempo, si terrà nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni di Casarsa) Fra Trecento e Quattrocento Musica per la presentazione … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento

Omnia in Taberna

Pubblicato in concerti, danza, medievale, medioevo, musica, rinascimento | Lascia un commento

Hercules Dux Ferrariae

Con un interessantissimo appuntamento, a breve distanza dalla fine de “I luoghi dello Spirito e del Tempo” parte la rassegna autunnale dell’Associazione Collegium Musicum Classense “Museo Sonoro”, organizzata in collaborazione coi musei del territorio. Venerdì 15 settembre 2017 saremo a … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, rinascimento | Lascia un commento

La Triplice Cinta con Kalicantus

La Guerra è stata nei secoli un soggetto non solo di romanzi cavallereschi e cronache storiche, ma anche fonte di ispirazione per musiche di occasione e momenti celebrativi. In occasione del Cinquecentenario della fondazione delle Mura di Treviso, Kalicantus Ensemble … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo | Lascia un commento

Carmina Burana di Off a Avellino

Venerdì 8 Settembre 2017, alle ore 20.30, presso l’Auditorium del Conservatorio D. Cimarosa di Avellino si terrà un Grande evento Sinfonico Corale con l’esecuzione dei celeberrimi CARMINA BURANA di Carl Orff. L’evento è a cura dell’Associazione Zenit 2000 di Avellino, … Continua a leggere

Pubblicato in canto, concerti, iniziative, medievale, medioevo, spettacolo | Lascia un commento

Exultent Caeli a Sant’Antimo

Sabato 2 settembre 2017 alle ore 21.00, l’Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino promuove, presso l’Abbazia di Sant’Antimo, il concerto “Exultent Caeli” diretto da Livio Picotti ed eseguito dal gruppo vocale Cantus Anthimi. Il programma musicale presenta canti … Continua a leggere

Pubblicato in canto, gregoriano, medievale, medioevo, rinascimento | Lascia un commento

Il canto ambrosiano

Fra i patrimoni culturali e spirituali della Lombardia, uno dei più significativi è senza dubbio il rito ambrosiano, al quale è associato uno specifico repertorio musicale: il canto ambrosiano. Di ampiezza pari al gregoriano, è l’unico degli arcaici repertori liturgici … Continua a leggere

Pubblicato in ambrosiano, canto, concerti, medievale, medioevo, mostre, musica | Lascia un commento