Archivi del mese: marzo 2018

“La Lauda ritrovata” a Assisi

Venerdì 30 marzo 2018 alle ore 21,30 i migliori allievi dell’Accademia di Arti Antiche REsonArs, accompagnati dai propri insegnanti, eseguiranno due laudi quattrocentesche nella cattedrale di San Rufino a Assisi al termine della Via Crucis, durante la consuetudine popolare del “bacio di adorazione del … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, laudi, medievale, medioevo | Lascia un commento

Vespri solenni delle palme in latino e canto ambrosiano

Domenica 25 marzo 2018 alle ore 16,00 a Lecco, nella Basilica di San Nicolò “VESPRI SOLENNI DELLE PALME IN LATINO E CANTO AMBROSIANO” La domenica delle Palme, che cade otto giorni prima della Pasqua, è la naturale introduzione alla Settimana … Continua a leggere

Pubblicato in ambrosiano, canto, concerti, liturgia, medievale, medioevo | Lascia un commento

Corso di canto Gregoriano

L’Arcidiocesi organizza presso l’Abbazia di Sant’Antimo un corso di canto gregoriano sotto la direzione del maestro Livio Picotti. Il canto, tramite un lavoro di approfondimento sensoriale e percettivo, diviene strumento ideale di contemplazione e adorazione. Il corso prevede la partecipazione … Continua a leggere

Pubblicato in canto, corsi, gregoriano | Lascia un commento

Laudi fiorentine e canti gregoriani

Domenica 25 marzo 2018 alle ore 21.00 nella Basilica di Santa Croce a Firenze I frati francescani conventuali della Basilica di Santa Croce, l’Associazione Culturale Amici di Santa Croce, Città di Vita e lo Studio Teologico per Laici di Firenze … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, gregoriano, laudi, medievale, medioevo | Lascia un commento

Hail! Bright Cecilia!

Mercoledì 21 marzo 2018 alle ore 21,00 nella splendida cornice della Chiesa di San Teonisto a Trieste, l’Ensemble Kalicantus racconterà con l’offerta musicale Hail! Bright Cecilia! la storia della musica antica declinata al femminile. Da Ildegarda di Bingen a Vittoria … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, rinascimento | Lascia un commento

Giovanna d’Arco e l’albero della vita

In occasione della Giornata Europea della Musica Antica, i Concerti del Conservatorio Tartini in collaborazione con il Festival Wunderkammer – Trieste, propongono mercoledì 21 marzo 2018 alle 20.30 in Sala Tartini “Giovanna D’Arco e l’Albero della Vita”, con protagoniste due … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo | Lascia un commento

Il mottetto italiano nel XV secolo

Sabato 17 marzo 2018 alle ore 14.00 presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, Auditorium, Villa Simonetta, in Via Stilicone 36 – Milano Nell’ambito della quinta edizione del Seminario annuale di Musica Medievale svolto da Claudia Caffagni, in collaborazione … Continua a leggere

Pubblicato in conferenze, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento

Ch’altra non amo

Lascia un commento

“Le jeu de Robin et Marion” i Micrologus a Mentone

Un’incursione nella musica antica delle chansons dei trovieri è il tema del concerto dell’Ensemble Micrologus in  programma sabato 17 marzo 2018 alle ore 20.30 a Menton nella Basilica Saint-Michel nell’ambito del Festival Printemps des Arts di Montecarlo. ‘Le jeu de … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, conferenze, medievale, medioevo, musica, trovatori | Lascia un commento

L’Armonia delle Sfere

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, spettacolo | Lascia un commento