link
Top Posts
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
-
Unisciti a 19.770 altri iscritti
Aggiornamenti Twitter
- Premio Italia Medievale: © Premio Italia Medievale, XX Edizione 2023 - I Candidati premioitaliamedievale.blogspot.com/2023/02/premio… 39 minutes ago
- MedioEvo Weblog: Abiti religiosi: l'abito fa il monaco ? newsmedievali.blogspot.com/2023/02/abiti-… 2 hours ago
- Italia Medievale: Conferenze alla mostra "I Bizantini" italiamedievale.blogspot.com/2023/02/confer… 2 hours ago
- Libreria Medievale: Gli ebrei nella Maremma e la Comunità di Pitigliano libreriamedievale.blogspot.com/2023/02/gli-eb… 2 hours ago
- Libreria Medievale: Pasquale I libreriamedievale.blogspot.com/2023/01/pasqua… 1 day ago
Blog Stats
- 206.057 hits
Archivi del mese: Maggio 2018
Festival Risonanze. Anteprima
Pubblicato in concerti, festival, medievale, medioevo, musica, rinascimento
Lascia un commento
Ave Domina Angelorum
Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento
Camerata Musica Antiqua in concerto
Sabato 19 e Domenica 20 Maggio 2018, in occasione della Festa dei Musei giunta alla sua terza edizione, il Polo Museale della Puglia coinvolge l’intera rete museale con un ricco calendario di manifestazioni destinate a tutti i tipi di pubblico. … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, festival, medievale, medioevo
Lascia un commento
Il mottetto celebrativo in Italia tra Trecento e Quattrocento
Il concerto del 12 maggio al Castello Sforzesco di Milano conclude il seminario tenuto da Claudia Caffagni presso Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica, dedicato al mottetto in Italia da Marchetto da Padova a Guillaume Du Fay. Il programma è il risultato di … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, medievale, medioevo
Lascia un commento
Il mottetto in Italia da Marchetto da Padova a Guillaume du Fay
Venerdì 11 maggio 2018 alle ore 20.00 a Venezia presso la Fondazione Ugo e Olga Levi si tiene il concerto “Il mottetto in Italia da Marchetto da Padova a Guillaume du Fay” con l’Ensemble di Musica Medievale della Civica Scuola … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento
Concerto del Duo “O Viriditas”
L’Associazione Culturale Internazionale Orbisophia organizza sabato 5 maggio 2018, alle ore 19.30, nella Chiesa di San Francesco, in Piazza Dogana a Benevento, il concerto del Duo “O Viriditas” (baritono Padre Luigi Carillo, soprano Tetyana Shyshnyak), con un programma eseguito a … Continua a leggere
Pubblicato in canto, concerti, medievale, medioevo
Lascia un commento
Pellegrini sulle vie dell’arte sacra
Pubblicato in concerti, conferenze, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento
I racconti di Bacco
Si terrà giovedì 3 maggio 2018, alle ore 20.45, nella chiesetta di San Vigilio a Col San Martino (TV), il concerto di musica antica e medievale “I racconti di Bacco”, eseguito dal gruppo di musica antica “Ensemble Seraphim“, composto da … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento
Bessarione e la musica
Giovedì 3 maggio 2018, alle ore 17.00, nell’ambito del programma dell’Anno Bessarioneo (il ciclo di conferenze e incontri destinato a celebrare il 550° anniversario della donazione a San Marco, vale a dire alla Repubblica Veneta, della preziosa raccolta libraria del … Continua a leggere
Pubblicato in conferenze, iniziative, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento