link
Top Posts
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- giugno 2023
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
-
Unisciti a 19.845 altri iscritti
Aggiornamenti Twitter
Tweet da italiamedievaleBlog Stats
- 206.824 hits
Archivi del mese: agosto 2018
laReverdie in concerto a Pisa
Venerdì 31 agosto 2018, dalle ore 21,30, nella Chiesa di San Michele degli Scalzi a Pisa l’Ensemble laReverdie terrà il concerto “Vergine Bella”, nell’ambito del Festival Toscano di Musica Antica 2018. La figura femminile nel sentimento religioso del Medioevo, la … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, festival, medievale, medioevo
Lascia un commento
Ensamble Rosaces in concerto a Morsasco
Sabato 1 settembre 2018 allo ore 21,30 al Castello di Morsasco riprendono i “Da Vinci concerts in Morsasco” organizzati nell’ambito della collaborazione tra la casa discografica nipponica Da Vinci Publishing e il Castello di Morsasco. Protagonista dell’appuntamento è il Trio … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, medievale, medioevo
Lascia un commento
Centotrecento in concerto a Valvasone
La Musica dell’Ars Nova sarà la protagonista sabato 1 settembre 2018 a Valvasone dell’appuntamento proposto da ‘Musica Cortese. Festival Internazionale di Musica Antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia e della Goriška’. Alle ore 20,00 sarà proposta una visita … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, rinascimento, visite guidate
Lascia un commento
Giornate di Musica Antica a Lecco
Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui !
Pubblicato in concerti, corsi, iniziative, medievale, medioevo, musica, rinascimento
Lascia un commento
Attraverso la Grotta Marina
Domenica 26 agosto 2018, alle ore 21,00, si terrà nel Santuario NS. dell’Annunziata, Passeggiata a Mare a Bussana (IM) un concerto de “Il Rubino e lo Smeraldo“. Si tratta di un duo di Montalto Ligure con la passione per il … Continua a leggere
Pubblicato in arpa, concerti, medievale, medioevo
Lascia un commento
Barlaam e Josaphat
Mercoledì 29 agosto 2018 alle ore 21,00 nell’antica Abbazia di San Basilide a Badia Cavana (PR) si terrà il secondo appuntamento del 2018 con “Medioevo e oltre. Rassegna di musica antica”, ciclo di concerti realizzati dal Comune di Lesignano de’ … Continua a leggere
Ensemble Micrologus in concerto a Cori (LT)
Domenica 26 agosto 2018, alle ore 19,00 l’Oratorio della Santissima Annunziata di Cori (LT) ospiterà il concerto di musica antica ad ingresso gratuito “Madre De Deus. Miracoli e pellegrinaggi dalle Cantigas de Santa Maria del Rey Alfonso X” dell’Ensemble Micrologus: … Continua a leggere
Branduardi allo Sponz Fest 2018
Mercoledì 22 agosto 2018 a Calitri (AV) alle ore 19,00 si tiene il concerto di Angelo Branduardi allo Sponz Fest 2018. “La mia intenzione è quella di reinventare i brani che eseguiremo in concerto, smontandoli alla ricerca del nucleo essenziale … Continua a leggere
Que farai, Pier da Morrone? Celestino V: l’Eremita, il Papa, il Santo
L’ensemble di musica antica Aquila Altera, terrà, domenica 19 agosto 2018 lo spettacolo: “Que farai, Pier da Morrone? Celestino V: l’Eremita, il Papa, il Santo”. Il concerto, inserito nel calendario della 724esima Perdonanza Celestiniana, si terrà a Fontecchio (AQ) alle … Continua a leggere
Festival di San Biagio
Pubblicato in concerti, festival, medievale, medioevo, musica, rinascimento
Lascia un commento