Archivi del mese: settembre 2018

I dipinti e la loro musica

Lascia un commento

De Labyrintho a Vezzolano

Domenica 23 settembre 2018, alle ore 21,00, presso la Canonica Regolare di s. Maria di Vezzolano ad Albugnano (AT) l’ensemble De Labyrintho, durante la tournée europea, farà ancora tappa per la realizzazione di un programma con le più suggestive composizioni … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, festival, medievale, medioevo, rinascimento | Lascia un commento

Musiche del ‘400 al Priamar di Savona

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, rinascimento | Lascia un commento

Carlomagno reale e immaginario. Musica per una leggenda

Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 20.30, presso l’Oratorio San Filippo Neri a Bologna nell’ambito del Bologna Festival 2018, concerto dell’ensemble laReverdie «Carlomagno reale e immaginario. Musica per una leggenda» Musiche di Paolino d’Aquileia, Jacopo da Bologna, Francesco Landini, Hildegard … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo | Lascia un commento

Arpa medievale all’Eremo

Pubblicato in arpa, concerti, medievale, medioevo | Lascia un commento

Concerto a Villa di Striano

Le musiciste statunitensi Letitia Berlin e Frances Blaker, specializzate in musica medievale e rinascimentale offrono un concerto gratuito alla comunità mugellana insieme al loro collega Lawrence Lipnik. Il concerto avrà luogo nella bellissima Sala della Musica in Villa di Striano, storica … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, iniziative, medievale, medioevo, musica, rinascimento | Lascia un commento

Ave Maria. Musiche di devozione mariana in Spagna nel Medioevo

Sabato 15 settembre 2018 alle ore 21,00 nell’antica Abbazia di San Basilide a Badia Cavana (PR) si terrà il terzo appuntamento del 2018 con “Medioevo e oltre Rassegna di musica antica”, ciclo di concerti realizzati dal Comune di Lesignano de’ … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, festival, manoscritti, medievale, medioevo, rinascimento | 1 commento

Audi Coelum a Sant’Antimo

L’incanto di Sant’Antimo, tra i luoghi più suggestivi della provincia di siena, si circonda ancora più di bellezza. Sarà la musica ad aprire il mese di settrembre in uno dei luoghi sacri più belli del mondo. L’Arcidiocesi di Siena, Colle … Continua a leggere

Pubblicato in canto, concerti, gregoriano, medievale, medioevo, polifonia, rinascimento | Lascia un commento