Domenica 13 gennaio 2019, alle ore 17.30 a Lecco nella Chiesa di S. Marta in Via Mascari:
MESSA DELLA I DOMENICA DOPO L’EPIFANIA IN RITO AMBROSIANO TRADIZIONALE.
Per la prima volta le voci dei bambini cantori risuonano nella messa cantata in latino e rito ambrosiano antico. L’eucarestia sarà celebrata da don Giovanni Battista Milani.
È la prima domenica dopo l’Epifania e il Vangelo del giorno racconta l’episodio di Gesù bambino che predica fra nel Tempio fra i dottori: la presenza delle voci bianche rispecchia perfettamente il tema svolto dalla liturgia. I pueri cantores eseguiranno suggestivi mottetti di Elgar, Faurè, Franck e del compositore contemporaneo Luigi Panzeri, intrecciando la polifonia sacra si intreccia con le melodie della famosa Missa de Angelis, accolta in Duomo fin dalla seconda metà del ‘500.
I canti sono affidate alle voci del gruppo I piccoli cantori delle colline di Brianza diretto da Flora Anna Spreafico accompagnate all’organo da Emi Comi. I canti del proprio e la Messa degli Angeli sono invece eseguiti dalla Cappella musicale di Santa Marta accompagnata all’organo dal maestro Marcello Rosa.
Per seguire l’evento su Facebook clicca qui !
link
Top Posts
- I Canti dei Longobardi
- Natale Medievale - Melodie del Sacro
- Musiche dal 1200 al 1400 nelle corti e nelle abbazie
- Kronomakia – la battaglia del tempo
- Mio cor ch'en foco giace
- Psallite sapienter. Corsi di cetra per la liturgia
- Serenata: trovatori, menestrelli e wanderer
- La Messa di Notre Dame di Guillaume de Machaut inaugura il festival Voces
- Danze medievali al Castello di Santa Severa
- Il Canto dei Crociati a Pont Saint Martin (AO)
-
Articoli Recenti
Commenti recenti
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
Aggiornamenti Twitter
- Libreria Medievale: Lo specchio delle anime semplici libreriamedievale.blogspot.com/2019/02/lo-spe… 1 hour ago
- MedioEvo Weblog: "Lo specchio delle anime semplici" presentazione a Ferrara newsmedievali.blogspot.com/2019/02/lo-spe… 1 hour ago
- Italia Medievale: Genova nel Medioevo italiamedievale.blogspot.com/2019/02/genova… 1 hour ago
- Acustica Medievale in concerto a Latina italiamedievale.wordpress.com/2019/02/16/acu… https://t.co/c8YO6sUQbR 1 hour ago
- MedioEvo Weblog: Fra Michele da Cesena allla Malatestiana newsmedievali.blogspot.com/2019/02/fra-mi… 1 day ago
Blog Stats
- 182.061 hits
Annunci