Sabato 28 settembre 2019 alle ore 21,00 nella Cattedrale di San Donnino a Fidenza (PR) è in programma il concerto “
Viatores. Canti di cavalieri, dame e pellegrini sulle strade dell’Europa medievale” dell’
Ensemble Dramsam – Centro Giuliano di Musica Antica sul tema del pellegrinaggio, che nel medioevo rappresenta un’avventura spirituale, un’occasione di purificazione rituale e collettiva. Tra le principali mete verso cui si rivolge – Roma, Santiago de Compostela e Gerusalemme – quest’ultima è sicuramente la più importante e la figura del pellegrino, del suo disagevole cammino di fede, rappresenta un “topos” nella letteratura medievale europea. Il concerto si propone di esemplificare in musica diversi aspetti del pellegrinaggio medievale e si suddivide in tre sezioni: la prima, che comprende i canti di crociata, si apre con l’esortazione, prosegue con l’incitamento e si chiude con la sconfitta; la seconda, interludio dell’attesa, dà voce alle dame che il pellegrinaggio armato lo vivono nell’attesa del cavaliere partito per l’oltremare e la terza è dedicata ai canti di devozione sulle vie del pellegrinaggio. Organizzato dal
Comune di Fidenza in collaborazione con il
Museo del Duomo di Fidenza e con
Medioevo e oltre – Rassegna di musica antica.
Ingresso libero.
Ensemble Dramsam – Centro Giuliano di Musica Antica di Gorizia, è composto da:
Alessandra Cossi: voce, sinphonia, percussioni
Teodora Tommasi: voce, arpa, flauti diritti
Fabio Accurso: liuto
Gianpaolo Capuzzo: flauti diritti, flauto doppio
Massimiliano Dragoni: salterio, percussioni
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su italiamedievale
Presidente Italia Medievale
Questa voce è stata pubblicata in
concerti,
medievale,
medioevo,
pellegrini. Contrassegna il
permalink.