Archivi del mese: febbraio 2020

Ricercar una fantasia: il Liuto nell’Umanesimo

Pubblicato in concerti, liuto, medievale, medioevo, umanesimo | Lascia un commento

L’Europa musicale dal Rinascimento al Barocco

Jordi Savall, uno dei più raffinati e coinvolgenti interpreti della musica antica, torna martedì 18 febbraio 2020 alle 20.30 nell’Aula Magna della Sapienza di Roma per i concerti della Iuc (Istituzione Universitaria dei Concerti), da lui prescelta per tutti i … Continua a leggere

Lascia un commento

Visite guidate e musica medievale e rinascimentale

Pubblicato in medievale, medioevo, musica, rinascimento, visite guidate | Lascia un commento

Musiche dagli antichi codici dell’epoca carolongia

Per seguire l’evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato in concerti, coro, laudi, medievale, medioevo | Lascia un commento

Metamorfosi: un viaggio fra il Trecento e il Quattrocento

Giovedì 13 febbraio 2020 alle ore 21,00 nel Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini (Via di Città 89 a Siena) ricomincia Tradire –Le radici nella musica, la serie di incontri con musicisti che esplorano le più diverse tradizioni musicali alla … Continua a leggere

Pubblicato in concerti, medievale, medioevo, musica | Lascia un commento

La musica al tempo di Leonardo

Per maggiori informazioni clicca qui ! Per seguire l’evento su Facebook clicca qui !

Pubblicato in concerti, Leonardo da Vinci, musica, rinascimento | Lascia un commento

Cantiga de Sancta Maria a Monte Senario

Domenica 16 febbraio 2020 alle ore 17.30 presso l’Abbazia di Monte Senario (FI) si tiene il Concerto con ingresso libero “Cantiga de Sancta Maria” sec XIII. Percorso  di  brani  medievali  per  arpa  e  voce di  soprano  dell’area  mitteleuropea: dal Laudario  … Continua a leggere

Pubblicato in arpa, canto, concerti, medievale, medioevo | Lascia un commento