Rysum Organ

71kcmja64ul._ac_sx466_Ogni nuovo progetto discografico di Lorenzo Ghielmi offre sempre molteplici spunti di interesse storico, artistico e musicologico; l’ultimo in ordine di tempo è dedicato alla ricostruzione di una Messa tardo-medievale, accompagnata da uno dei più antichi organi al mondo, costruito intorno al 1440 e custodito presso la Chiesa evangelica del villaggio di Rysum, nella regione tedesca della Frisia orientale.
Evoca e riproduce il suono dell’antichità, racchiuso e contemporaneamente diffuso da un prezioso strumento che conserva ancora la maggior parte delle canne originali e che rappresenta la voce autentica di un’epoca e della sua potenza spirituale, amplificata dal fascino eterno delle intonazioni gregoriane e della polifonia sacra. Nel cd intitolato Rysum Organ sono infatti i coristi dell’ensemble Biscantores (diretti da Luca Colombo) a impaginare con Ghielmi appunto una sorta di “messa d’organo” in cui, secondo la prassi coeva, i brani affidati allo strumento solista si alternano ad alcune pagine vocali tratte dal repertorio liturgico – in questo caso per il tempo pasquale – tra Medioevo e Rinascimento.a-late-medieval-mass-on-the-rysum-organ-a-late-medieval-mass-on-the-rysum-organ-lorenzo-ghielmi-organ-ensemble-biscantores
Le musiche qui proposte non hanno apparentemente legami diretti con l’antico strumento, né dal punto di vista temporale né da quello geografico, e spaziano da opere vocali come Aus tieffer Not di Johann Walter (1496-1570), D’un autre amer – Victimae paschali di Josquin Desprez (ca.1450-1521) e Christ Ist Erstanden di Heinrich Isaac (ca.1450-1517) a brani strumentali come De Profundis super discantum tratto dal “Libro di Intavolature di Joannes De Lyublyn” o ad altri estratti dal celebre codice manoscritto Buxheimer Orgelbuch. Il tutto suggellato da due “Danze” (Galliards) di Tylman Susato (ca.1510-ca.1570), a chiudere in un’atmosfera gioiosa questo programma grazie alle sonorità uniche di uno strumento che Ghielmi – organista, clavicembalista e maestro di cappella estremamente colto e raffinato – risveglia attraverso la magia del suo tocco e della sua sensibilità d’artista.
Rysum Organ
Ensemble Biscantores, Lorenzo Ghielmi
Passacaille. Euro 17,00

 

Pubblicità

Informazioni su italiamedievale

Presidente Italia Medievale
Questa voce è stata pubblicata in artisti, discografie, gregoriano, medioevo, musica, organo, rinascimento. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...