link
Top Posts
- Le "Laudes" di Donatella Moretti
- Congaudeant Catholici - Canti dei pellegrini a San Giacomo e Santa Maria
- “Riflessioni multiple su musica e poesia tra medio evo ed età moderna”
- Masterclass di tastiere medievali
- Io m’aggio posto in core
- Laboratorio di musica antica – Musica vocale sacra del medioevo
- Nell'apparir del sempiterno Sole
- Il Canto della Bellezza e dell'Armonia
- Dalla notazione neumatica al pentagramma
- Ludus Danielis
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Mag 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
Aggiornamenti Twitter
- Italia Medievale: Difendere e dominare la Valle di Comino italiamedievale.blogspot.com/2019/12/difend… 4 hours ago
- MedioEvo Weblog: Il Giudice Albertano a Gargnano (BS) newsmedievali.blogspot.com/2019/12/il-giu… 4 hours ago
- Libreria Medievale: Il mistero dei Templari libreriamedievale.blogspot.com/2019/12/il-mis… 4 hours ago
- Galleria Medievale: I Cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento galleriamedievale.blogspot.com/2019/12/i-ciel… 4 hours ago
- Libreria Medievale: «Inchiostro per colore» libreriamedievale.blogspot.com/2019/12/inchio… 1 day ago
Blog Stats
- 192.322 hits
Archivi categoria: discografie
Venetia Mundi Splendor
Nel 2013 il Teatro La Fenice di Venezia commissionò all’Ensemble Oktoechos un programma di musiche “veneziane” da inserire nel Festival “Lo spirito della musica di Venezia”. Ora quel programma, che riscosse un grande successo di pubblico, ulteriormente integrato, viene riproposto … Continua a leggere
Pubblicato in discografie, medievale, medioevo, rinascimento
Lascia un commento
7° “Festival Spello splendens”
Riscoprire i suoni melodici di zampogne, ciaramelle e cornamuse come occasione per salvaguardare e promuovere una parte preziosa della nostra storia musicale. Tutto questo è Spello Splendens. Gli antichi suoni della musica in festa che da mercoledì 4 a sabato 7 … Continua a leggere
Pubblicato in canto, concerti, discografie, festival, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento
Aquila Altera su RAI Radio Tre
L’ensemble Aquila Altera è lieto di invitarvi mercoledì 8 giugno 2016 dalle ore 9.30 alle ore 10.00 all’ascolto della trasmissione RAI RADIO 3 PRIMO MOVIMENTO durante la quale sarà presentato il nostro CD “Laude, Ballate, Saltarelli & Villanelle – Tradizione … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, discografie, medievale, medioevo, musica, radio, rinascimento
Lascia un commento
Le Melusine in concerto a San Gimignano (SI)
In occasione dell‘uscita del loro nuovo cd “Rosas das Rosas” Le Melusine ovvero Antonella Natangelo e Elisa Malatesti con la partecipazione del tenore Massimo E.Sidre domenica 5 giugno 2016 nella chiesa medievale dedicata a Santo Bartolo in Via San Matteo a … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, discografie, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento
“Vita Dominae” il nuovo CD di Anima Keltia
Vita Dominae (Musica Medievale e Rinascimentale) il nuoco album di Anima Keltia, è un percorso dedicato alla vita e alla figura della donna durante il Medioevo e il Rinascimento. Dall’attesa della sua nascita scandita da preghiere al Signore, alle prime … Continua a leggere
Pubblicato in artisti, canto, celtico, discografie, medievale, medioevo, musica
Lascia un commento
I Dream Theater e il feudalesimo di stile medievale
I Dream Theater, una delle più prolifiche e leggendarie band del panorama prog-metal degli ultimi trent’anni, pubblicano venerdì 29 gennaio 2016 il loro attesissimo doppio concept album dal titolo “The Astonishing”. “The Astonishing”, che contiene 34 tracce divise in 2 … Continua a leggere
Pubblicato in annunci, discografie, medievale, musica, tour
Lascia un commento