febbraio: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 link
Top Posts
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
Flickr Photos
-
Unisciti a 19.770 altri iscritti
Aggiornamenti Twitter
- Premio Italia Medievale: © Premio Italia Medievale, XX Edizione 2023 - I Candidati premioitaliamedievale.blogspot.com/2023/02/premio… 1 hour ago
- MedioEvo Weblog: Abiti religiosi: l'abito fa il monaco ? newsmedievali.blogspot.com/2023/02/abiti-… 3 hours ago
- Italia Medievale: Conferenze alla mostra "I Bizantini" italiamedievale.blogspot.com/2023/02/confer… 3 hours ago
- Libreria Medievale: Gli ebrei nella Maremma e la Comunità di Pitigliano libreriamedievale.blogspot.com/2023/02/gli-eb… 3 hours ago
- Libreria Medievale: Pasquale I libreriamedievale.blogspot.com/2023/01/pasqua… 1 day ago
Blog Stats
- 206.057 hits
Archivi categoria: liturgia
Magnifica a Sant’Antimo
Sabato 31 agosto 2019 alle ore 18,00 l’Abbazia di Sant’Antimo ospiterà il concerto Magnificat, eseguito dalla Lehniner ChoralSchola di Berlino e dal coro Cantus Anthimi. L’ingresso è gratuito. Il programma prevede l’esecuzione di canti sacri, liturgici e religiosi che invitano, … Continua a leggere
Pubblicato in canto, concerti, liturgia, medievale, medioevo, monodia, polifonia, rievocazione
Lascia un commento
Devozione popolare e liturgia nel Medioevo
Domenica 28 ottobre 2018 alle ore 18,30 nell’ambito della X edizione di Medievalia – cultura del Medioevo nella Cattedrale di Casertavecchia (CE) si terrà una animazione musicale della liturgia sul tema “Devozione popolare e liturgia nel Medioevo” con il Gruppo … Continua a leggere
Pubblicato in canto, iniziative, liturgia, medievale, medioevo
Lascia un commento
Vespri solenni delle palme in latino e canto ambrosiano
Domenica 25 marzo 2018 alle ore 16,00 a Lecco, nella Basilica di San Nicolò “VESPRI SOLENNI DELLE PALME IN LATINO E CANTO AMBROSIANO” La domenica delle Palme, che cade otto giorni prima della Pasqua, è la naturale introduzione alla Settimana … Continua a leggere
Pubblicato in ambrosiano, canto, concerti, liturgia, medievale, medioevo
Lascia un commento
La musica dell’ordine dei Servi di Maria
ATTENZIONE, questo evento è stato annullato dagli organizzatori !! Sabato 3 marzo 2018, alle ore 17,00 appuntamento alla Chiesa di San Torpete in Piazza San Giorgio a Genova per il concerto all’interno della rassegna La Voce e il Tempo dal … Continua a leggere
Pubblicato in canto, concerti, conferenze, liturgia, medievale, medioevo
Lascia un commento
Christo è nato et humanato
Nella domenica che chiude il tempo di Natale una occasione davvero unica per vivere la liturgia della Santa messa domenicale. Infatti, l’animazione musicale sarà interamente realizzata con canti medievali, eseguiti con strumenti copie di quelli dell’epoca da musici/cantori in costume … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, iniziative, liturgia, medievale, medioevo
Lascia un commento
Vespri dell’Epifania in rito antico
Sabato 6 gennaio 2017 alle ore 15,00 nella chiesa parrocchiale di Brivio (via Santi Patroni, 4) sarà proposta la solenne celebrazione in latino dei Vespri dell’Epifania in rito ambrosiano tradizionale. Ad eseguire i canti sarà l’ensemble vocale Schola Ambrosiana di … Continua a leggere
Pubblicato in ambrosiano, canto, liturgia
Lascia un commento
Videntem Stellam
Lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 21 al Planetario di Lecco in corso Matteotti, 32 Angelo Rusconi vi intita alla conferenza “Videntem Stellam. Canti e riti del tempo di Natale nella tradizione ambrosiana”. La millenaria storia della liturgia milanese e … Continua a leggere
Pubblicato in ambrosiano, conferenze, liturgia, medievale, medioevo, opera
Lascia un commento
Missa Se la face ay pale
Il Mese della Musica, consueto appuntamento annuale in Duomo organizzato dalla Veneranda Fabbrica, celebra quest’anno il 630° anniversario dall’approvazione del primo regolamento dello storico ente che dal 1387 si prende cura del simbolo della città nel mondo. Un’occasione per festeggiare … Continua a leggere
Pubblicato in concerti, iniziative, liturgia, medievale, medioevo
Lascia un commento
Messa in rito ambrosiano antico
Domenica 12 marzo 2017, ore 17.30 a Lecco, nella Chiesa di Santa Marta (via Mascari) si terrà la MESSA “DE SAMARITANA” in rito ambrosiano tradizionale La liturgia sarà presieduta da monsignor Giuseppe Locatelli. I canti saranno eseguiti dall’ensemble Antiqua Laus … Continua a leggere
Pubblicato in ambrosiano, canto, liturgia, medievale, medioevo
Lascia un commento
Historiae, repertory and research in medieval chant
Historia indica nel Medioevo il ciclo di canti per l’ufficio della festa di un santo. Alcuni erano destinati a culti locali, altri, come quelli dei santi Francesco, Caterina e Nicola, erano ampiamente diffusi. Non tutte le historiae riportano anche la … Continua a leggere
Pubblicato in canto, congresso, gregoriano, iniziative, liturgia, medievale, medioevo, musica, radio
Lascia un commento